MENU

Esami

Lo studente non in regola col pagamento delle tasse e dei contributi, di eventuali more o oneri amministrativi, non può essere ammesso agli esami, né può essere iscritto al successivo anno di corso. Inoltre non può ottenere alcun certificato relativo alla sua carriera, nella parte cui si riferisce il predetto difetto di pagamento, né il congedo per trasferirsi ad altra università o istituto. Gli esami sostenuti anche in debito tasse sono bloccati in fase di registrazione, anche in ipotesi di debito di mora.

Modalità di prenotazione agli esami

Per l'iscrizione agli appelli cliccare su 

 

Alcuni consigli e informazioni:

  1. prima di iscriverti agli appelli leggi le istruzioni disponibili nella guida
  2. devi prenotarti agli appelli da undici a tre giorni prima della data dell'esame
  3. controlla in prossimità della data dell'esame eventuali variazioni
  4. ti puoi prenotare a esami che non hai nel libretto/piano di studio utilizzando il link "ricerca appelli" situato nella tua pagina di prenotazione appelli, sotto la tabella (vedi guida a pag. 8).
    Attenzione a inserire l'attività didattica/denominazione esame corretta.  Nel caso dei seminari tematici con codice generico fare attenzione: in questa maschera si cerca per attività didattica, non per titolo specifico del seminario, quindi si deve cercare la denominazione esatta, e utilizzare la lente di ingrandimento quando non si trova ciò che si cerca. Vedi un approfondimento sulla prenotazione degli appelli. 
  5. se non hai potuto a iscriverti all'esame ricorda che il docente non ti potrà aggiungere alla lista degli studenti prenotati, se non hai l'esame nel piano di studio.
    Se hai urgenza di verbalizzare un esame (borsa di studio, bando Erasmus, domanda di tesi, ...) scrivi una nota per il docente in fase di iscrizione all'appello
  6. se ti iscrivi ad un esame che non hai inserito nel piano di studio (iscrizione da libretto) attenzione a scegliere il codice/denominazione esame corretto
  7. durante il periodo di presentazione di piani di studio non lasciare i piani di studio in "bozza" ma presentarli definitivamente o eliminare le bozze cliccando su "annulla piano", al fine di evitare problemi in fase di prenotazione agli esami di profitto.
  8. Attenzione ai seminari tematici: in quanto legati alla programmazione didattica, i seminari vanno frequentati e ne va dato l'esame nell'anno di offerta.  I seminari tematici con codice generico hanno per denominazione/attività didattica sempre "Approfondimento: Seminario Tematico di Architettura".  Si consiglia di leggere con attenzione la lista dei seminari offerti per anno accademico alla pagina della Scuola specifica sui seminari tematici.

Warning durante l'iscrizione
In fase di iscrizione ad un appello può essere visualizzato un warning 

Schermata 2022-05-16 alle 13.07.38.png

nei seguenti casi:

  1. propedeuticità non rispettata
    Schermata 2022-05-16 alle 13.05.53.png
  2. permesso di soggiorno scadutoSchermata 2022-05-16 alle 13.34.47.png
  3. non essere in regola con il pagamento delle tasseSchermata 2022-05-16 alle 13.22.25.pngNel primo caso il verbale resterà sospeso finchè non saranno sostenuti l'esame o gli esami propedeutici e non sarà informata la Segreteria Studenti Capponi segreteriastudenti.capponi(AT)unifi.it, nel secondo caso finchè non sarà rinnovato il permesso di soggiorno, nel terzo caso finchè non sarà regolarizzato il pagamento delle tasse.

 

Dopo il sostenimento dell'esame
Se, dopo aver sostenuto l'esame, questo non risulta superato nel libretto, ciò potrebbe essere dovuto ai problemi indicati nella tabella. 

Problema Cosa fare
Mancata pubblicazione dell'esito
Se non hai ricevuto l'email per la presa visione del voto e non sono ancora trascorsi i 7 giorni del silenzio/assenso significa che il docente non ha pubblicato gli esiti
Contatta il docente
L'esame non è ancora stato verbalizzato dal docente Contatta il docente
Non hai rispettato le propedeuticità previste dal tuo CdS Una volta sostenuto l'esame propedeutico informa la Segreteria Studenti Capponi
segreteriastudenti.capponi(AT)unifi.it
Non sei in regola con l'iscrizione (tasse, permesso di soggiorno, ...) Regolarizza l'iscrizione in Segreteria Studenti Capponi
segreteriastudenti.capponi(AT)unifi.it
L'esame è stato verbalizzato con un codice errato Il docente dovrà richiedere la correzione del verbale utilizzando i moduli alla pagina dei docenti
Hai inserito nel libretto un'attività didattica ma poi non hai sostenuto l'esame e non intendi sostenerlo nemmeno in futuro Non fare niente.
L'attività didattica non può essere tolta, resta nel libretto non dà problemi.
Fa fede il piano di studio.
Non vedi gli esami nel libretto Contatta la Segreteria Studenti Capponi
segreteriastudenti.capponi(AT)unifi.it
Se non trovi l'appello (ricerca tramite la Bacheca appelli nel menù qui in alto a sinistra)  Contatta il docente per chiedere se ha comunicato la data agli uffici. Nel caso l'avesse comunicata dovrai attendere che venga pubblicata.
Non riesci a prenotarti agli esami Se appartieni ad una coorte il cui piano di studi si presenta on line, controlla di non aver lasciato il piano in "bozza", ma di averlo presentato definitivamente o aver eliminato le bozze cliccando su "annulla piano", al fine di evitare problemi in fase di prenotazione agli esami di profitto.
Se il piano risulta in bozza, contatta la segreteria studenti per fartela annullare.
Segreteria Studenti Capponi
segreteriastudenti.capponi(AT)unifi.it

Ricorda di

  • controllare frequentemente la carriera
  • verificare l'anno in cui presentare il piano di studio e il periodo di presentazione dei piani di studio online https://www.architettura.unifi.it/vp-198-piani-di-studio.html
  • non lasciare i piani di studio in "bozza", quindi di presentarli definitivamente o eliminare le bozze cliccando su "annulla piano", al fine di evitare problemi in fase di prenotazione agli esami di profitto.

INFORMAZIONI NECESSARIE PER CHI È PROSSIMO ALLA LAUREA

L’anno accademico finisce ad aprile dell’anno successivo. I laureandi devono avere tutti gli esami regolarmente registrati in carriera entro l’anno accademico di laurea, secondo le scadenze indicate nell'allegato al calendario didattico. Bisogna fare attenzione alla sessione dell’appello a cui ci si iscrive. Le attività didattiche devono quindi riferirsi ad attività erogate entro lo stesso anno accademico di laurea, anche i seminari tematici.

SE SI DEVONO DARE ESAMI NELLA SESSIONE INVERNALE E SI PREVEDE DI LAUREARSI AD APRILE, nel mese di dicembre è necessario informare la segreteria didattica inviando una mail all’indirizzo esami@architettura.unifi.it indicando nome, cognome, matricola, corso di studi, denominazione e codice dell’esame da sostenere. 


Referenti per i Corsi di Studio

Corsi di Laurea Referenti Scrivere a
- Architettura quinquennale CU
- Architettura
   - Progettazione dell'architettura
   - Architectural design (ICAD)
- Scienze dell'Architettura
- Architettura del Paesaggio
Gianfranco Rutigliano
Ilaria Balloni
Gianluigi Mansueto
esamiarc(AT)unifi.it
- Product, Interior, Communication and Eco-social Design
(ex Disegno Industriale)
- Design per l'Innovazione Sostenibile
- Design Sistema Moda
Vincenza Giannetto
Gianluigi Mansueto
segr(AT)design.unifi.it
- Design Tessile e Moda
- Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio
- Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio
Giovanna Granieri didattica(AT)pin.unifi.it
Indicare matricola, corso di laurea, codici e le denominazioni esami per cui si richiede assistenza.
In caso di esame sostenuto indicare anche la data di sostenimento ed il docente con il quale si è sostenuto.

 

Ultimo aggiornamento

06.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni