Il Comitato di Indirizzo, istituito ai sensi dell'art. 11/4 del D.M. 509/1999, è un organismo di consultazione periodica permanente del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni.
La Commissione Paritetica docenti-studenti (CP) è l'osservatorio permanente sulle attività didattiche, prevista dal D.Lgs. 19/2012 e disciplinata internamente dall’art. 6 del Regolamento Didattico di Ateneo.
Il Presidente rappresenta la Scuola e ne promuove, indirizza e coordina le attività istituzionali. Vigila sul buon andamento delle attività didattiche, riferendone periodicamente alla Commissione paritetica.
Il Presidente del Corso di Studio ne è il coordinatore e in particolare: presiede il Consiglio, lo convoca con le modalità previste nel Regolamento Didattico di Ateneo e sovrintende alle attività del Corso. Il Presidente è nominato con decreto del Rettore, dura in carica quattro anni e può essere rieletto una sola volta consecutivamente. Il Presidente può farsi coadiuvare da un Vice Presidente da lui scelto.
I docenti referenti per l'approvazione dei Piani di Studio sono nominati dai Presidenti del CdS. Approvano i Piani di studio on line e cartacei e le richieste di variazione cartacee nel rispetto dei margini di opzionalità e di autonomia consentiti dal Regolamento del CdS.
GUIDA validazione dei piani on line
Docenti referenti approvazione Piani di Studio a.a. 2024/2025
Il Gruppo di Riesame è un’apposita commissione dei Corsi di Studio con compiti di autovalutazione dell’offerta formativa erogata dal corso, che comprende anche la componente studentesca. Il compito primario del Gruppo di Riesame consiste nell’individuare i punti di forza, con l’intento di mantenerli inalterati nel tempo, e le aree di debolezza sulle quali intraprendere successive azioni di miglioramento.
Il Gruppo di Riesame ha la responsabilità del corretto svolgimento della valutazione interna e ne riporta gli esiti nel Consiglio di CdS. Ciò consente di avere una completa condivisione dei punti di forza e delle aree di miglioramento. Il Consiglio approva il piano di miglioramento ed il Presidente di CdS è responsabile del riesame e dell’attuazione delle azioni individuate. Il CdS ed il Gruppo di Riesame si raccordano con la Scuola di afferenza e con il Presidio per un adeguato coordinamento delle azioni relative alla qualità della formazione.
CEAR-06/A Scienza delle costruzioni CEAR-07/A Tecnica delle costruzioni |
Raffaele Nudo |
CEAR-08/B Produzione edilizia | Pietro Capone |
CEAR-08/C Tecnologia dell'architettura CEAR-03/C Estimo |
Claudio Piferi |
CEAR-08/D Disegno industriale | Francesca Tosi |
CEAR-09/A Progettazione dell'architettura CEAR-09/B Architettura del paesaggio CEAR-09/C Architettura degli interni e allestimento |
Riccardo Butini |
CEAR-10/A Disegno | Carlo Biagini |
CEAR-11/A Storia dell'architettura | Lorenzo Ciccarelli |
CEAR-11/B Restauro | Pietro Matracchi |
CEAR-12/A Tecnica e pianificazione urbanistica CEAR-12/B Urbanistica |
Fabio Lucchesi |
IIND-07/B Fisica tecnica ambientale | Carla Balocco |
Ultimo aggiornamento
04.02.2025