Il Learning Agreement indica il piano di studi con le attività che lo studente ha intenzione di sostenere all’estero e gli insegnamenti italiani corrispondenti. In fase di candidatura al programma di mobilità Extra-Europa, lo studente è tenuto a compilare un Learning Agreement per la sua prima scelta. Si raccomanda fortemente di contattare, prima dell’invio della candidatura, il docente coordinatore dell’Accordo (DCA), che ha la responsabilità di chiarire se la materia oggetto dell’accordo e la corrispondente offerta formativa erogabile dall’Università Ospitante sono di interesse per la carriera dello studente. Lo studente, sentito il parere del DCA sul Learning Agreement, può definire le attività didattiche con il supporto del Referente Erasmus+ del proprio CdS, ed inoltrare così la domanda di candidatura.
Referenti Erasmus dei Corsi di Laurea
Il modello di Learning Agreement per la compilazione è disponibile nella sezione Modulistica e FAQ della pagina dedicata alla mobilità Extra-Europea.
Ultimo aggiornamento
21.01.2025